Menu principale:
Una candidatura per il cambiamento
Molte persone mi hanno chiesto come mai abbia deciso di candidarmi alle elezioni a consigliere comunale: a tanti ho risposto, di getto, esprimendo una mia convinzione: se si vuole mantenere il diritto di critica, bisogna saper esercitare il dovere della partecipazione; aggiungo, inoltre, che ho sempre creduto nell'impegno civile e voglio contribuire ad elaborare un serio progetto politico che governi per i prossimi anni lo sviluppo di Montesilvano, la città dove amo vivere e dove voglio che crescano sereni i miei cinque figli
Mi ispiro da sempre alla tradizione cattolico democratica e voglio fondare il mio impegno politico innanzitutto sui valori della legalità; chi mi darà il proprio consenso deve saper che anteporrò sempre e comunque il "Bene Comune" alle ragioni di una parte o agli interessi personali di pochi ...<Leggi tutto:>
Se i cattolici si mettono a ricostruire l'Italia
di Beppe Del Colle da Famiglia Cristiana del 09 Ottobre 2011
Premesso che ogni paragone tra eventi storici non va preso alla lettera, ma metaforicamente, si può dire che la situazione attuale della politica italiana ha almeno un elemento in comune con quella del 1943, alla vigilia della deposizione di Mussolini da capo del Governo, e quando erano appena sbarcate in Sicilia la VIII Armata britannica e la VII armata statunitense...<Leggi tutto:>
Il nostro benessere
di Robert F. Kennedy (Discorso del 18.03.1968)
Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell'ammassare senza fine beni terreni. Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell'indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto interno lordo (PIL)...<Leggi tutto:>